fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Lavoro

Concorso INPS 2024: 585 posti per diplomati

A breve uscirà il concorso INPS per diplomati, vediamo insieme i requisiti e tutto quello che c'è da sapere

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
1 mese fa
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
concorso inps 2024
532
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Atteso per il prossimo anno il concorso INPS per diplomati: si tratta di 585 posti per diplomati in area B.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Ecco le informazioni relative al bando, a quando uscirà, e ai requisiti per partecipare.

Bando concorso INPS 2024: quando esce?

Uscirà nel 2024 il nuovo bando INPS per diplomati, atteso nel 2023 ma purtroppo slittato. he il bando non uscirà nel breve periodo. Dunque il concorso INPS per diplomati 2023 è ufficialmente rimandato al prossimo anno.

Il nuovo concorso INPS è stato voluto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale 2022-2024, che prevede l’assunzione di 13mila profili professionali. Tuttavia, tale piano di assunzione al momento è sotto la valutazione dei sindacati, dal momento che in campo c’è la necessità di un obbligatorio turnover del personale.

La programmazione quindi delle risorse dovrà quindi essere bilanciata con la forza-lavoro uscente proprio a causa del turnover.

Quanti posti per concorso INPS 2024?

Il bando INPS per diplomati andrà a reclutare 585 unità di personale di area B. Il bando non è ancora uscito, ma è già possibile sapere chi può partecipare e come prepararsi al meglio per questa importante prova che potrà creare numerosi nuovi posti di lavoro.

I requisiti per partecipare

Per poter accedere al concorso Inps 2024 da 585 assunzioni, è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Gli istituti riconosciuti sono tutti, diplomi tecnici compresi.

Il concorso è per diplomati, ma potranno parteciparvi anche coloro in possesso della laurea, che otterranno punteggio aggiuntivo.

Prove d’esame concorso INPS 2024

In cosa consiste l’esame? Il concorso per diplomati è un concorso sia per titoli che per esami. E’ dunque previsto l’espletamento di una prova selettiva, una scritta (o forse più) ed una orale.

Il concorso consta quindi di  3 prove in totale:

  • una prova preselettiva (con quiz a risposta multipla);
  • una o più prove scritte (sulle materie d’esame);
  • una prova orale (sulle materie d’esame).

In alternativa, la prova scritta potrebbe essere una e senza preselezione. Questo in virtù del fatto che le nuove riforme hanno visto l’instaurarsi di procedure più snelle e veloci, per semplificare l’accesso ai concorsi.

Le prove però, sicuramente, comprenderanno anche la valutazione dell’inglese e della capacità di utilizzo dei mezzi informatici, in rispetto della normativa che è in vigore dal 14 luglio 2023.

 

Articolo precedente

Aumento stipendi statali: buste paga più alte da dicembre

Prossimo articolo

Storie RdC: la storia di Giulia, una mamma sola

Articoli correlati

whistleblowing

Whistleblowing: per chi sarà obbligatorio?

Dicembre 4, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Assessment center, cos’è e a cosa serve?

Novembre 30, 2023

Eni Lavora con noi: posizioni aperte. Come candidarsi

Novembre 27, 2023

Licenziamento lavoratore disabile: è legittimo?

Novembre 26, 2023

Lavoro categorie protette: come trovare un impiego

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
storie rdc

Storie RdC: la storia di Giulia, una mamma sola

bonus novembre 2023

Bonus novembre 2023: quali sono?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist