fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Pensioni

Pensione quota 103, incentivi per chi rinuncia

Cosa bisogna sapere prima di decidere di continuare a lavorare, nonostante si abbiano tutti i requisiti per poter andare in pensione.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
2 mesi fa
in Pensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
pensione quota 103
103
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Nella Legge di Bilancio 2023 troviamo un incentivo dedicato a tutti quei lavoratori che, nonostante possano lasciare il lavoro, decidono di rimanere: la pensione quota 103.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Alcuni lavoratori si sentono ancora troppo in forma e motivati per lasciare il posto di lavoro. Non tutti aspettano la pensione, c’è chi continua ad amare il proprio lavoro e non è giusto che si senta obbligato a lasciarlo se non è ancora pronto e ha tutte le capacità per continuare a farlo.

Ci sono però dei benefici, ma anche degli svantaggi nel lungo termine. Ma chi va in pensione con la 103? Come annullare la domanda di pensione? Vediamo tutto ciò che sappiamo in merito.

Sommario

  • Pensione quota 103 come funziona
  • Rinuncia pensione quota 103

Pensione quota 103 come funziona

La pensione quota 103 riguarda tutti quei lavori dipendenti del settore pubblico o privato, che entro e non oltre il 31 dicembre 2023 abbiano raggiunto i 62 anni di età e 41 anni di contributi. Con la quota 103 questi lavoratori potrebbero lasciare il lavoro, ma per motivi personali possono decidere di non farlo.

Rinunciando alla quota 103, i lavoratori interessati possono chiedere di trasformare la quota in stipendio di contributi a loro carico, con il 9,19% della retribuzione. Da poco è arrivata la circolare INPS che sblocca il Bonus Maroni, con lo scopo di convincere i lavoratori a non approfittare della pensione quota 103 e che spiega in modo dettagliato tutto ciò che comporta.

Rinuncia pensione quota 103

La scelta è libera: chi decide di continuare a lavorare rinuncia di conseguenza all’accredito contributivo, ma in cambio percepisce un incremento dello stipendio in busta paga, che come abbiamo detto è pari al 9,19%.

L’incentivo in questione poteva essere richiesto dal 1° aprile 2023 fino al 31 luglio 2023. Chi ha presentato domanda, soddisfando tutti i requisiti richiesti entro la data di scadenza, può richiedere che la rinuncia produca effetto a decorrere dalla prima decorrenza utile di quota 103. Parlando di date, bisogna fare una divisione in base alle categorie:

  • 1 aprile 2023: per gli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alle forme sostitutive ed esclusive, alla gestione separata Inps.
  • 1 agosto 2023: per i pubblici dipendenti.

Per tutte le altre categorie di lavoratori, la rinuncia della pensione quota 103 produce effetto dal primo giorno del mese successivo.

Sebbene possa sembrare che da questa agevolazione si ottengano solo dei vantaggi, purtroppo non è così. Dal momento in cui si lascerà il lavoro per andare in pensione, si percepirà un assegno più basso. Questo accade per aver lavorato più a lungo del previsto a causa del versamento mancato di questi contributi. Per fare richiesta del Bonus Maroni bisogna presentare domanda all’INPS, che valuterà se si soddisfano tutti i requisiti richiesti.

Tags: pensione quota 103quota 103
Articolo precedente

Nuovi criteri Concorsi INPS: cosa cambia?

Prossimo articolo

Bonus psicologo in ritardo: scorrimento delle graduatorie INPS

Articoli correlati

pensioni 2024

Pensioni 2024 e sistema contributivo: cosa cambierà?

Dicembre 6, 2023
quando posso andare in pensione

Quando posso andare in pensione? Requisiti, età e simulatori

Novembre 29, 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023

Tredicesima mensilità: quando viene pagata?

Novembre 28, 2023

Pensioni 2023, gli aumenti e le fasce di rivalutazione

Novembre 10, 2023

Ape sociale 2024, quali requisiti pensioni

Novembre 3, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus psicologo in ritardo

Bonus psicologo in ritardo: scorrimento delle graduatorie INPS

bonus secondo figlio

Assegno Unico bonus secondo figlio: nuove misure in arrivo

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist