Ed eccoci ancora una volta ai pagamenti Inps di metà aprile. Ogni mese, infatti, sono due i periodi da “cerchiare” sul calendario. Nello specifico, si tratta dei pagamenti di inizio e di metà mese relativi a pensioni, Reddito di cittadinanza, assegno unico, Naspi etc.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Pagamenti INPS di metà aprile: Reddito e pensione di cittadinanza
Come sarà già noto a molti di voi, sono due le date da segnare, a seconda che si tratti di nuovi percettori che fanno richiesta per la prima volta (o richiesta di rinnovo) oppure di percettori ordinari. Per questi ultimi, la ricarica del reddito avviene intorno alla fine del mese, esattamente il 27 aprile. Per i primi, invece, la ricarica dovrebbe avvenire intorno al 15 aprile.
Simili date anche per la Pensione di cittadinanza.
Per tenere sotto controllo le date esatte degli accrediti, c’è RDC app. Scaricala subito.
Pagamenti INPS di metà aprile: Assegno unico universale e altri bonus figli
Il sussidio per le famiglie con figli a carico, verrà erogato da INPS tra la seconda e la terza settimana del mese di aprile. Tuttavia, coloro che hanno richiesto l’assegno a febbraio, si vedranno erogare il pagamento entro venerdì 21 aprile, mentre per chi ha fatto richiesta a marzo, il pagamento avverrà leggermente più tardi: entro la fine del mese di aprile.
Ricordiamo che hanno diritto all’Assegno Unico universale tutte le famiglie con figli a carico, che possono richiederlo dal settimo mese di gravidanza sino al compimento del 21esimo anno di età. Nel caso di figli con disabilità, il limite di età viene rimosso.
Quanto al bonus figli con disabilità, (diverso dall’assegno unico), i pagamenti sono in arrivo a partire dalla seconda settimana del mese di aprile.
Il bonus figli con disabilità è un bonus riservato esclusivamente alle famiglie con un figlio disabile, consistente in un contributo mensile, istituito dalla Legge di Bilancio 2021. Il contributo è riconosciuto in favore di genitori disoccupati o monoreddito, e la disabilità deve essere non inferiore al 60%. La misura massima consiste in 500 euro mensili.
I requisiti per accedere al bonus figli disabili sono:
- l’essere disoccupati o monoreddito, o comunque percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a 8145 euro (o 4.800 euro in caso di lavoro autonomo);
- se nucleo famigliare monoparentale, l’ ISEE deve essere non superiore a 3.000 euro (Isee minorenni in presenza di figli minori);
- la disabilità accertata deve essere non inferiore al 60%;
- essere residenti in Italia: la circolare precisa che hanno diritto al bonus i cittadini italiani che anche comunitari ed extracomunitari con permesso di soggiorno.
Pagamenti INPS di metà aprile: Naspi
Proseguendo nella nostra carrellata di pagamenti INPS di metà aprile, eccoci alla Naspi. Per quanto concerne il pagamento per l’indennità di disoccupazione, esso viene solitamente erogato a metà mese, quindi si presuppone sarà così anche per aprile. Tuttavia, occorre sottolineare che la data di emissione del pagamento è strettamente correlata al giorno in cui si presenta domanda per la disoccupazione. Ecco perché per essere certi della data esatta di accredito, occorre consultare il fascicolo previdenziale online, tramite SPID, CNS o CIE.
Ricordiamo che anche che per controllare il proprio fascicolo previdenziale, c’è RDC APP! Accedi con le tue credenziali e porta il tuo fascicolo previdenziale sempre in tasca, a portata di tap sul tuo smartphone!