fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Pagamenti

Pagamenti INPS di marzo: RdC, assegno unico, Naspi, pensioni. Tutte le date

Quando arrivano i pagamenti di marzo? Dall'assegno unico al Reddito di cittadinanza, passando per Naspi e pensioni, ecco tutte le date utili.

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
9 mesi fa
in Pagamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Pagamenti INPS di marzo
90k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Quando avverranno i prossimi pagamenti INPS di marzo?


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Naspi, Assegno unico, reddito e pensione di cittadinanza: tutte le date utili da tenere a mente.

Ricordiamo che per le pensioni di marzo sono previsti degli importi maggiorati, un aumento programmato voluto dalla Legge di Bilancio in virtù della rivalutazione, (e per alcuni vi sarà anche l’accredito degli arretrati).

Ecco quali sono sono le date da segnare sul calendario.

Sommario

  • Pagamenti INPS di marzo: Naspi ed Indennità di disoccupazione
  • Pagamenti INPS di marzo: Assegno unico e universale marzo 2023
  • Reddito e pensione di cittadinanza: le date dei pagamenti

Pagamenti INPS di marzo: Naspi ed Indennità di disoccupazione

La NASPI, (acronimo per Nuova assicurazione sociale per l’impiego)  è una misura di supporto economico che viene erogata dallo Stato nei confronti coloro che in modo involontario si siano trovati senza lavoro (ad es. per licenziamento, per fallimento dell’azienda in cui lavorava, etc..).

Il versamento Naspi da parte dell’Inps verrà compiuto entro il 15 del mese, e la stessa data orientativa è prevista per la DIS-COLL, ovvero l’indennità di disoccupazione.

I beneficiari dell’Indennità di disoccupazione i collaboratori coordinati e continuativi,  gli assegnisti di ricerca e i dottorandi di ricerca con borsa di studio, che si siano anch’essi ritrovati a perdere la loro occupazione per cause non dipendenti dalla loro volontà.

Tuttavia, va ricordato che  le date non sono uguali per tutti, quindi per sapere con esattezza la propria data personale di versamento (Naspi o DIS-COLL) è bene consultare il proprio fascicolo previdenziale, effettuando l’accesso al portale INPS con le credenziali SPID, CNS o CIE, accedendo all’area “Prestazioni e Pagamenti”.

Ricordiamo, inoltre, che la percezione della Naspi e della Indennità di disoccupazione è compatibile con la percezione del Reddito di Cittadinanza.

Puoi infatti prendere il reddito di cittadinanza se percepisci già la NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), DIS-COLL (indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata), ed altri aiuti e sussidi per disoccupati.

Pagamenti INPS di marzo: Assegno unico e universale marzo 2023

Quanto all’assegno unico e universale, il pagamento arriverà:

  • tra la seconda e la terza settimana del mese, per coloro che hanno inoltrato la domanda entro febbraio 2022;
  • entro fine mese se la domanda è invece inviata a marzo 2022.

L’assegno unico consiste in una misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico, prevista dalla legge delega 46/2021.

La misura si rivolge a tutte le famiglie con figli a carico, ed è applicabile già dal settimo mese di gravidanza e fino al 21esimo anno di età di ogni figlio fiscalmente a carico del nucleo famigliare.

La misura, da quest’anno, si applica in maniera automatica, per cui non è necessario presentare alcuna domanda. Unico presupposto era rinnovare l’ISEE entro il 28 febbraio 2023. Aggiornare la DSU era infatti presupposto indefettibile per un corretto accredito, o sarebbe stato versato solamente l’importo minimo dell’assegno in assenza di ISEE aggiornato.

Ad ogni modo, nel caso in cui non si fosse provveduto ad aggiornare l’ISEE,  è possibile farlo entro il 30 giugno: verranno così poi successivamente corrisposti gli arretrati.

Anche i titolari di RdC e PdC non hanno l’obbligo presentare alcuna domanda per conseguire l’assegno unico, dal momento che in quanto percettori di RdC e PdC hanno già inoltrato tutte le informazioni utili all’INPS.

Reddito e pensione di cittadinanza: le date dei pagamenti

Anche se, come noto, il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza verranno rimpiazzati nel 2024 da altre misure idonee a sostegno della povertà, per adesso il sussidio continua a essere erogato.

Inoltre, è di oggi la notizia della sostituzione del sussidio, a partire da settembre, con la MIA. Ma per il momento tutto rimane com’è.

Quando verrà quindi accreditato ai suoi percettori?

Il pagamento del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza avverrà come segue:

  • intorno al 27 marzo, per quanti abbiano già ricevuto la ricarica RdC/PdC almeno una volta;
  • intorno al 15 marzo per i nuovi beneficiari, che quindi riceveranno l’accredito anticipatamente rispetto a tutti gli altri. L’accredito è contestuale alla consegna della card RdC/PdC.

 

Tags: pagamenti inps di marzopensione di cittadinanzardc
Articolo precedente

SPID prorogato: a giugno via al piano pluriennale

Prossimo articolo

Il Reddito di Cittadinanza diventa MIA: come cambiano i requisiti

Articoli correlati

naspi dicembre 2023

Naspi dicembre 2023: quando arriva?

Novembre 29, 2023
pagamenti inps dicembre 2023

Pagamenti INPS dicembre 2023: Naspi, RdC, SFL e tutti i pagamenti dell’Istituto

Novembre 28, 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023

Pagamenti SFL fine novembre: le date

Novembre 20, 2023

Lavorazioni RdC fine novembre: le date

Novembre 17, 2023

Pagamenti INPS novembre 2023: le date

Ottobre 27, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
Il Reddito di Cittadinanza diventa MIA: come cambiano i requisiti

Il Reddito di Cittadinanza diventa MIA: come cambiano i requisiti

RdC di marzo

Pagamenti RdC di marzo e conguaglio assegno unico: quando arrivano?

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist