fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Pensioni

Pagamenti pensioni maggio 2023

Tutte le date dei pagamenti delle pensioni per maggio 2023. Inoltre, in arrivo gli aumenti: a chi spetteranno?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
7 mesi fa
in Pensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
pagamenti pensioni maggio 2023
3.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Pagamenti pensioni maggio 2023: quando saranno? A breve i pensionati riceveranno le loro pensioni. Questo mese è previsto un unico pagamento sia per le pensioni versate alle poste che su conto corrente. Vediamo insieme le date dei pagamenti pensioni per maggio 2023.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

pensioni maggio 2023

La data da segnare sul calendario è il 2 maggio, (visto che il 1° maggio è un festivo tanto per le Poste quanto per le banche) sia per gli accrediti diretti su conto corrente e libretti di risparmio, che in posta. Ad aprile, invece, avevamo visto i pagamenti pervenire in due date diverse.

Aprile ha rappresentato una sorta di eccezione, che però si verificherà nuovamente a luglio, quando l’accredito avverrà per Poste Italiane il 1° del mese, e per le banche il 3 luglio. Questo accade ogni qualvolta il 1° del mese coincida con un sabato, quando le banche a differenza delle Poste non emettono pagamenti.

Nota: Inoltre, in arrivo a breve anche i pagamenti RdC, Naspi, Pensione di Cittadinanza, Assegno Unico. Come sempre, per RdC e PdC va’ ricordato che solo coloro che sono alla prima domanda o primo rinnovo ricevono il loro accredito a metà mese, mentre tutti gli altri a fine mese (come infatti accadrà a giorni).

Puoi controllare l’avvenuto accredito RdC, PdC, Naspi e assegno unico con Rdc app!

RDC App
RDC App
Installa QR-Code
RDC App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Vediamo ora nel dettaglio le date dei pagamenti

Leggi anche  Pensioni quota 41: come funziona?

Sommario

    • Pagamenti pensione maggio 2023: le date
    • Pagamenti pensioni maggio 2023: come funziona il cedolino INPS?
  • Pagamenti pensioni maggio 2023: gli accrediti bancari
    • Pensioni e aumenti: a chi spetteranno?

Pagamenti pensione maggio 2023: le date

Per coloro che ricevono l’accredito presso Poste Italiane, e desiderano optare per la riscossione in contanti presso lo sportello, l’ordine sarà quello alfabetico per cognome:

  • A-C  martedi 2 maggio
  • D-G mercoledi 3 maggio
  • H-M giovedi 4 maggio 
  • N-R venerdi 5 maggio  
  • S-Z  sabato 6 maggio (solo di mattina).

Pagamenti pensioni maggio 2023: come funziona il cedolino INPS?

I pensionati possono visualizzare il cedolino INPS dal cassetto previdenziale. Grazie al cedolino, è possibile conoscere l’importo erogato, le eventuali trattenute con le relative motivazioni, le trattenute, e sapere quindi in anticipo il totale della pensione accreditato.

cedolino inps

Vi sono diversi modi per visualizzare il cedolino INPS, ed è possibile prenderne visione, oltre che sul sito INPS, in uno dei seguenti modi:

  • presso un qualsiasi sportello della sede INPS;
  • chiamando il Contact Center dell’INPS, al numero verde 803 164,  se da rete fissa;  oppure al numero 06 164 164 da rete mobile.
Leggi anche  APE sociale 2023: quando scade la domanda?

 

Pagamenti pensioni maggio 2023: gli accrediti bancari

Coloro i quali invece preferiscono l’accredito diretto sul conto corrente bancario (non in contanti quindi) riceveranno la pensione martedì 2, e cioè il primo giorno bancabile del mese.

E’ stato l’INPS stesso a rendere nota tale data, dunque tutti coloro che preferiscono l’accredito diretto (più comodo e semplice) riceveranno il versamento direttamente sul conto giorno 2 maggio. Ovviamente, in questa ipotesi, non sarà necessario seguire alcun ordine alfabetico.

Riassumendo, dunque:

  • i pensionati che ritirano la loro pensione in contanti alle poste, potranno recarsi in ordine alfabetico allo sportello dal 2 al 6 maggio;
  • tutti gli altri, ovvero coloro che hanno scelto il versamento su conto, riceveranno l’accredito direttamente il 2 maggio
Leggi anche  Assegno unico universale marzo 2023: date e pagamenti

Pensioni e aumenti: a chi spetteranno?

In arrivo anche degli aumenti per le pensioni, ma a chi spetteranno?

Lo scopo dell’aumento delle pensioni è, come ovvio, quello di dare una soluzione al carovita e all’inflazione, una sorta di “ammortizzatore”. Ma gli aumenti non sono per tutti. Da un lato, infatti, con la circolare INPS n. 35 del 3 aprile scorso, sono state fornite le istruzioni di calcolo, ma, comunque, gli aumenti riguarderanno solo gli assegni di importo pari o al di sotto del trattamento minimo Inps.

 

Tags: inpspagamenti pensionipensioni maggio 2023
Articolo precedente

Agevolazioni legge 104: cosa c’è da sapere?

Prossimo articolo

Pensionati che vivono all’estero: quali sono i vantaggi?

Articoli correlati

quando posso andare in pensione

Quando posso andare in pensione? Requisiti, età e simulatori

Novembre 29, 2023
pensioni dicembre 2023

Pensioni dicembre 2023: le date e gli aumenti previsti

Novembre 28, 2023

Tredicesima mensilità: quando viene pagata?

Novembre 28, 2023

Pensioni 2023, gli aumenti e le fasce di rivalutazione

Novembre 10, 2023

Ape sociale 2024, quali requisiti pensioni

Novembre 3, 2023

Opzione donna pensione, tutte le novità del 2024

Novembre 2, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
Pensionati all'estero

Pensionati che vivono all'estero: quali sono i vantaggi?

stati pratica reddito di cittadinanza

Stati pratica Reddito di cittadinanza: perché viene sospesa?

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist